La valutazione positiva della condotta dello studente che ha sparato gommini alla professoressa è stata coinvolgente, ma superficiale. La questione sottesa riguarda la funzione educativa della […]
Ai candidati dell’esame di Stato 2023 è stata offerta una traccia relativa all’esame di maturità (termine obsoleto), redatta da ”illustri esponenti del mondo accademico e culturale […]
La maturità, oggi esame di Stato, ha un duplice obiettivo: valutare la consistenza dell’apprendimento degli studenti e rilevare la conformità dei piani formativi scolastici rispetto alle […]
Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara, intervistato sull’esame di Stato, ha banalizzato la finalità del colloquio: l’ha limitata ai soli aspetti conoscitivi, la cui valutazione […]
Il docente tutor e il docente orientatore, in attività dal prossimo anno scolastico, veicolano una visione di scuola stantia. E’ un’iniziativa analoga a quella di una […]
Il ministro Giuseppe Valditara ha premiato gli studenti partecipanti al progetto “Legalità e merito” che sviluppa il principio: “La via della legalità è l’unica che porta […]
Il ministero dell’istruzione, ora dell’istruzione e del merito, è stato costituito nel gennaio del 2020, “cui sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato […]
Il ministro Valditara, nel corso del G7, ha incontrato i propri omologhi; hanno condiviso l’osservazione: “Mancanza di giovani che vogliono intraprendere la carriera dell’insegnante”. Una disaffezione […]
Il ministro Valditara ha precisato le priorità d’avvio dell’attività dei docenti orientatori; saranno “Gli studenti delle classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria […]