Enrico Maranzana

25 Settembre 2014

Chi difende la professionalità dei docenti? – di Enrico Maranzana

L’assenza di un rigoroso linguaggio comune è all’origine sia della crisi della scuola, sia del mancato riconoscimento del lavoro e delle responsabilità dei docenti. La sollecitazione […]
5 Settembre 2014

Si può disegnare una BUONA SCUOLA senza conoscere il campo del problema ? –…

L’interazione con la società del 2022 è la terminazione del percorso intrapreso da uno studente che accede alla secondaria.  Il legislatore, considerata l’imprevedibilità del traguardo, ha […]
28 Luglio 2014

Ministro Giannini, non si sottragga alle sue responsabilità! – di Enrico Ma…

“Stiamo riflettendo su un nuovo pacchetto di misure incisive che riguardano le competenze degli studenti, la valorizzazione del ruolo degli insegnanti e la governance e l’autonomia […]
23 Maggio 2014

Avrà successo l’impresa del ministro S. Giannini? – di Enrico Maranza…

Il ministro Giannini ha annunciato che per fine luglio presenterà “una proposta precisa che riguarda i seguenti punti: autonomia e governance degli istituti, valutazione degli insegnanti […]
28 Marzo 2014

Il ministro Stefania Giannini un pesce fuor d’acqua – di Enrico Maranz…

Il ministro Giannini ha illustrato alla commissione cultura del Senato la strategia che intende adottare per collocare “l’istruzione al centro dell’agenda politica del paese” . Una […]