Enrico Maranzana

21 Febbraio 2014

L’insensatezza della proposta di valutazione della Fondazione Agnelli &#8211…

La Fondazione Agnelli ha pubblicato il rapporto conclusivo della ricerca “La valutazione della scuola” . La filosofia di fondo è analoga a quella di  A.Ichino e […]
28 Novembre 2013

L’autonomia scolastica, un’araba fenice – di Enrico Maranzana

L’autonomia delle istituzioni scolastiche è una  “araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa” .  Un’analogia calzante, originata dal rigetto della […]
15 Novembre 2013

Anche i ministri sono soggetti alla legge – di Enrico Maranzana

Sabato 9 novembre si è tenuto a Pisa un convegno sui libri di testo e le risorse digitali: è intervenuto il ministro MC Carrozza [https://www.youtube.com/watch?v=Vl1M3zTY3-A]. Nel […]
30 Ottobre 2013

Le carenze dei consiglieri del ministro M.C. Carrozza – di Enrico Maranzana

L’excursus professionale del ministro Maria Chiara Carrozza si sviluppa in ambito universitario: non risultano interazioni significative con il mondo della scuola. Un folto gruppo di consiglieri […]
21 Ottobre 2013

Una composizione fuori traccia: “Liberiamo la scuola” di A. Ichino e G…

La proposta di cambiamento dell’istituzione scolastica, elaborata dal corriere della sera con Andrea Ichino e Guido Tabellini, è analoga alla composizione di uno studente che, non […]
14 Ottobre 2013

Formazione docenti: l’illogicità del decreto legge 104/13 – di Enrico…

“La conoscenza è cosa morta; la scuola, invece, serve a vivere” ammoniva Albert Einstein L’indagine sui livelli di alfabetizzazione degli italiani ha dato esiti disastrosi. Quali […]