Enrico Maranzana

22 Agosto 2012

Il TFA: un sintomo del male che intossica la scuola – di Enrico Maranzana

“La valutazione è l’araba fenice dell’intero nostro sistema scolastico! Nessuno sa che cos’è!”   è lo stimolo che Maurizio Tiriticco lancia, affrontando sia quel pasticciaccio brutto […]
12 Agosto 2012

Il DDL 953: una composizione fuori traccia – di Enrico Maranzana

Le norme del disegno di legge sull’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali – versione 6 agosto 2012 – non contengono elementi atti a ammodernare il servizio .. […]
3 Agosto 2012

APREA = IKEA … uno slogan senza costrutto – di Enrico Maranzana

La convocazione per il 6 agosto della commissione cultura della Camera per discutere il DDL sull’autogoverno delle istituzioni scolastiche ha sollevato critiche e proteste. Se la […]
29 Luglio 2012

L’incongruenza e l’indeterminatezza del DDL 953 – di Enrico Mara…

L’autonomia e la partecipazione sono le finalità dichiarate dall’art 1 del DDL sull’autogoverno delle istituzioni scolastiche. Questo scritto analizza il provvedimento per valutarne la funzionalità e […]
14 Luglio 2012

Innovare il servizio scolastico .. in cinque mosse – di Enrico Maranzana

Gli studenti quando affrontano un compito in classe esibiscono comportamenti tipici e ricorrenti: la prima fattispecie è costituita da quanti leggono il testo del compito, ne […]
9 Luglio 2012

Autonomia, progettazione … parole leggere – di Enrico Maranzana

“L’Europa non ha niente da suggerirci in materia?” è la domanda conclusiva di uno scritto apparso in questi giorni sull’esame di Stato che, traslata, produce l’equivalente: […]
22 Giugno 2012

Berlinguer: ” L’esame non funziona più” , il perché non conta …

L’on. Luigi Berlinguer ha avanzato alcune proposte di cambiamento dell’esame di Stato. Ecco la trascrizione e il commento delle sue affermazioni: “L’esame di maturità così come […]