Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara lavora con i sindacati per individuare misure per ridurre il precariato e garantire la continuità didattica e la stabilità […]
I provvedimenti governativi riguardanti la scuola sono paragonabili a quelli di un medico che tenta di curare le piaghe con i cerotti: significa che l’origine del […]
L’intelligenza artificiale entra nella scuola: quindici istituti di quattro regioni stanno sperimentando il suo utilizzo, volto alla personalizzazione della didattica, per il superamento delle difficoltà […]
Questa mattina intendevo riflettere sull’intelligenza artificiale a scuola. Ho sottoposto a ChatGpt l’idea che volevo sviluppare, per vagliarne la consistenza. Trascrivo l’andamento della conversazione: fornisce […]
Scrive Ernesto Galli della Loggia sul Corriere: “La scuola richiede una svolta”, “Da anni una quantità sempre crescente di giovani … è virtualmente dealfabetizzata, incapace di […]
Il ministro dell’istruzione e del merito Valditara opera per ridare agli insegnanti “il posto che meritano” nella società sostenendo che si deve “tornare a considerare i […]
La rigidità è uno dei principali difetti della scuola, evidenziato dalla sua incapacità di adattarsi ai rapidi e imprevedibili cambiamenti socio-culturali. Il libro di testo, pilastro […]
Il Collegio dei Docenti di un istituto superiore è stato convocato per i giorni 2 e 3 settembre 2024. Il secondo incontro sarà dedicato alla responsabilità […]
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dichiarato: “Si mira a creare una filiera formativa continua e coerente, con il coinvolgimento di imprenditori e […]