Schema di studio di Silvia Sorrentino sul Colonialismo, FRA NAZIONALISMO ED ESPANSIONE COLONIALE IL SECONDO REICH TEDESCO – La Germania nasce nel 1871, Bismarck cancelliere, […]
Applicazioni della termodinamica appunti di Silvia Sorrentino Il secondo principio della termodinamica afferma che non esiste la possibilità di operare una trasformazione energetica senza avere […]
Prima, seconda e terza guerra di indipendenza in Italia nell’ottocento di Silvia Sorrentino PRIMA GUERRA D’INDIPENDENZA nel 1849 nessun risultato SECONDA GUERRA D’INDIPENDENZA nel 1859, vengono […]
di Silvia Sorrentino Dopo l’unità d’Italia (17 marzo 1861) era necessario organizzare politicamente il nuovo Stato. Di fronte alle forti differenze da regione a regione, […]
Testimonianza a scuola sulla prima guerra mondiale di Silvia Sorrentino Venerdì 17 Aprile 2009 tre esperti della Delegazione Lombardia sono venuti a scuola a presentarci […]
Appunti di termodinamica sulle auto ad idrogeno di Silvia Sorrentino Le auto a idrogeno non hanno avuto successo per diversi motivi: l’idrogeno non esiste allo […]
Appunti di termodinamica sulle auto ad alcol di Silvia Sorrentino Le generazioni precedenti erano alla ricerca di un’unica fonte energetica che risolvesse i problemi dell’inquinamento. […]
Appunti di termodinamica sui fenomeni fisici e chimici di Silvia Sorrentino I fenomeni fisici sono quei fenomeni in cui i materiali non cambiano composizione ma […]