CANTO VI SOMMARIO – Dande rinviene dallo svenimento causato dalla pena suscitata da Paolo e Francesca, e conclude l’episodio con una terzina che rimanda al dolore […]
TEMA 1) descrivi brevemente il testo suddividendolo nelle sequenze che ritieni opportune 2) perché l’autore scrive alcune parole in caratteri maiuscoli? 3) nel testo l’autore usa […]
Consegna: 1) descrivi brevemente il testo suddividendolo nelle sequenze che ritieni opportune 2) perché l’autore scrive alcune parole in caratteri maiuscoli? 3) nel testo l’autore usa […]
DEFINIZIONI DELLA POESIA Poesia = testo costruito attraverso legami ritmici e il verso Prosa = testo sciolto da legami ritmici o del verso (oratio soluta) Verso […]
CANTO V SOMMARIO – Dante entra nel secondo cerchio, custodito da Minosse (per la mitologia era figlio di Zeus, che si era trasformato in una mucca, […]
BIBLIOTECA DI DANTE FILOSOFI (li descrive tutti nel canto IV dell’inferno) – Democrito » non crede in una visione trascendentale, ma in un principio meccanico – […]