DIVISIONE IN PIEDI Arma vir|umque ca|no, Troi|ae qui| primus ab| oris Itali|am fa|to profu|gus, La|viniaque| venit litora|, mult(um) ill(e)| et ter|ris iac|tatus et| alto vi supe|rum, […]
DE BELLO GALLICO – Cesare parla delle vicende storiche di cui è stato protagonista attraverso soprattutto la guerra – Racconta le sue memorie, è quindi un […]
– AÍoeÍoeÍoeÍoeÍoeÍoeÍoe (breve) nominativo singolare, I declinazione vocativo singolare, I declinazione casi retti del neutro plurale, II declinazione casi retti del neutro plurale, III declinazione (I/II […]
Quando fu condotta la guerra in Numidia contro Iugurta, i consoli romani Marco Manl’io e Quinto Caepio vennero sconfitti con un terribile massacro vicino al fiume […]
Portata la pace in terra e in mare, collocato un esercito sulle navi, Scipione si spostò a Lilibeo in Sicilia. Quindi, mandata una grande parte dei […]