“Il cacciatore” di Anton Cechov è un racconto breve e intenso che esplora temi come l’alienazione, la vita rurale e la disillusione attraverso l’incontro tra due […]
Il racconto “Piccoli proprietari” di Roberto Arlt si concentra sulla rivalità e l’odio tra due vicini, Joaquín, un commesso viaggiatore, e Cosme, un muratore. Sintesi della […]
“Padri e figli” (in russo: “Отцы и дети”, “Ottsy i deti”), capolavoro di Ivan Turgenev del 1862, approfondisce le tensioni generazionali e ideologiche nella Russia del […]
“L’uomo sulla soglia” un racconto contenuto nella raccolta “L’Aleph” di Jorge Luis Borges, pubblicata nel 1949, narrato in prima persona, descrive eventi avvenuti in una città […]
Compito in Classe a risposta aperta su “L’uomo sulla soglia” di Jorge Luis Borges Istruzioni: Leggi attentamente il racconto “L’uomo sulla soglia” di Jorge Luis […]
“L’anello di Re Salomone” è un classico della letteratura scientifica che continua a essere rilevante e stimolante per chiunque sia interessato alla biologia, alla psicologia […]
Storia della Mafia, ricerca scolastica all’interno dei progetti Legalità 2012 Campofelice di Roccella e Istituto Superiore “Mandralisca” e Legalità “Frank Di Maio” Mafia delenda est Anno Scolastico […]