ondina-2020

7 Settembre 2020

Presentazione del libro “Ich bin schwanger” a Gorizia martedì 8 sette…

  Martedì 8 settembre 2020 è stato presentato a Gorizia, nella sede del Kulturni Dom di via Italico Brass, il volume “Ich bin schwanger (Io sono […]
12 Agosto 2020

Ricordiamo il gemellaggio fra i licei Giambattista Vico di Milano e Francesco Petr…

Nel gennaio 2019 la Risiera di San Sabba di Trieste ha ospitato un gemellaggio informale tra il liceo Giambattista Vico di Milano e il liceo Francesco […]
9 Agosto 2020

Gianni Peteani presenta le motivazioni per la candidatura al Premio Nobel per la p…

3 Agosto 2020

6 agosto ore 19, Ex Ospedale Psichiatrico di Trieste, nel 75° di Hiroshima e Naga…

Nell’ambito delle commemorazioni del 75° anniversario dell’apocalisse di Hiroshima e Nagasaki, alle ore 19 di giovedì 6 agosto 2020, nel giardino del Teatro Franco e Franca […]
22 Luglio 2020

Bambine ad Auschwitz. Laurea honoris causa alle sorelle Bucci

BAMBINE AD AUSCHWITZ “La nostra storia” LECTIO MAGISTRALIS DI TATIANA E ANDRA BUCCI: https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/30778/3/06-Bucci_96-108.pdf Laurea Honoris Causa a Tatiana e Andra Bucci – Università degli Studi […]
30 Giugno 2020

Intervista di Radio RAI agli autori di 1945 ICH BIN SCHWANGER

Nella trasmissione radio della Rai del Friuli Venezia Giulia “Sconfinamenti”, curata da Massimo Gobessi, il 20 giugno 2020 è andata in onda un’intervista ai due autori […]
27 Giugno 2020

Echi della vicenda di Nerina Ursic raccontata nel volume “Ich bin schwanger&…

Scoprì di essere in attesa di un figlio mentre finiva in carcere del Coroneo per essere poi deportata nel lager di Ravensbruck: un’esperienza atroce, inimmaginabile, vissuta […]
20 Giugno 2020

21 giugno 1960: tre protagonisti della Resistenza in un’immagine che sembra …

L’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea del Friuli Venezia Giulia pubblica sulla propria pagina Facebook – con l’hastag #Raccontarelaresistenza – una galleria […]
27 Maggio 2020

Audio documento: “Il 31 maggio nel male della storia”

AUDIO DOCUMENTO 31 maggio: una data in cui si incrociano eventi di diverse epoche e di diversa portata, ma tutti legati agli aspetti più tragici della […]