📘Il bilancio di cassa e di competenza sono due modalità di gestione contabile che coesistono nella contabilità delle istituzioni scolastiche italiane, regolata dal D.I. 129/2018. […]
⚖️ Parità scolastica: significato, quadro normativo e implicazioni operative 📚 Introduzione La parità scolastica è uno dei pilastri dell’ordinamento italiano post-costituzionale: non si tratta solo […]
di Luigi Gaudio fonte: Psicologia dell’apprendimento e dell’istruzione” di Lucia Mason Di intelligenza si comincia a parlare, e la si misura, a partire dai processi di […]
Area di studio A per il Concorso Dirigenti Scolastici 28 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti Piano di studi sulle 8 aree del bando, con approfondimenti […]
La scuola deve avere il coraggio di esplicitare le proprie scelte, poiché il bilancio sociale è incentrato sugli obiettivi strategici della scuola. Un obiettivo è strategico […]
di Luigi Gaudio La cosa che balza all’occhio, comparando le caratteristiche dell’obbligo nei paesi europei, è il fatto che, a partire dai 15 anni, in molti […]
sulla sicurezza a scuola: essenziali! 1) Sempre, redigere il documento della valutazione dei rischi: avvalendosi della collaborazione del responsabile del Servizio (ove designato) e della […]
La scuola deve fare un Progetto Educativo che deve tener conto delle esigenze locali. Questo viene detto per la prima volta nel 1993 nella Legge 537/1993 […]
28 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti Leggi sulla scuola in ordine cronologico 1859 Legge Casati 1877 Legge Coppino – introduce esame di maturità 1923 Riforma […]