RADIO A GALENA L’informazione sonora, modulata in ampiezza, può essere ricevuta in modo semplice: il segnale raccolto dalla dall’antenna viene inviato a un diodo che ne […]
AUGUSTO RIGHI (1850-1921) Nel 1894 intuì per completare l’opera di Hertz bisognava riuscire a produrre delle vibrazioni elettromagnetiche più rapide di quelle ottenute da Hertz, ideò […]
La verità in frantumi: Marx, Freud e Nietzsche: una rivoluzione epistemologica. Esploriamo come questi pensatori hanno messo in discussione il concetto tradizionale di verità, svelando le […]
tesina multidisciplinare esame di stato 2005 di Roberto Ponciroli Introduzione Fisica: La relatività ristretta Filosofia: La crisi del concetto di verità in Marx, Freud e soprattutto […]
Forma/sostanza in Luigi Pirandello di Roberto Ponciroli “La realtà, io dico, siamo noi che la creiamo: ed è indispensabile che sia così. Ma guai a fermarsi […]
Il dibattito è in corso da sempre: dagli albori della civiltà l’uomo si interroga su cosa credere, su quale dogma fare affidamento, su quale legge morale […]
Il moto di un oggetto è caratterizzato dalla sua velocità: lo spazio percorso diviso per il tempo impiegato. Implicito in questa definizione, è il sistema di […]