Enrico Maranzana

5 Febbraio 2017

La vergognosa verità sulla scuola – di Enrico Maranzana

Seicento docenti universitari hanno inviato una lettera  aperta al Presidente del Consiglio per denunciare le carenze linguistiche degli studenti che accedono agli studi accademici: “Abbiamo bisogno […]
1 Febbraio 2017

Il Miur ha il paraocchi – di Enrico Maranzana

L’insegnamento universitario differisce sostanzialmente da quello della scuola secondaria: rispondono a modelli differenti. La conoscenza, la cui trasmissione è finalità del primo, diventa lo “strumento e […]
29 Gennaio 2017

Linee guida ministra Fedeli: un disastro! – di Enrico Maranzana

Il 26 gennaio la Ministra Valeria Fedeli ha illustrato alle commissioni cultura le linee programmatiche del suo dicastero; ha individuato nel “recupero dell’importanza e della considerazione […]
18 Gennaio 2017

Quel pasticciaccio brutto dello schema-decreto formazione iniziale docenti –…

La valorizzazione sociale e culturale della professione docente è la finalità del decreto ministeriale. Nell’elenco dei riferimenti normativi iniziali appare: VISTO il decreto legislativo 16 aprile […]
11 Gennaio 2017

L’incoerenza del Piano Nazionale Scuola Digitale rispetto alla sua finalità…

Il ministro Fedeli, al punto 7 dell’atto d’indirizzo Miur, assicura la continuità e la coerenza con il Piano Nazionale Scuola Digitale i cui obiettivi “sono quelli […]
28 Dicembre 2016

On. ministro Fedeli: “Quanta fretta, ma dove corri; dove vai?” –…

“Proseguire nel processo di implementazione e completa attuazione della legge 107 del 2015” è l’asse portante dell’atto d’indirizzo, Miur stilato dal ministro Valeria Fedeli per il […]
6 Dicembre 2016

La vacuità del Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 – di Enrico Ma…

Genericità e inconcludenza sono i caratteri del documento programmatico ministeriale: tante belle parole, tante le necessità elencate ma, al contempo, una visione opaca della funzione educativa […]