Enrico Maranzana

9 Agosto 2016

L’inadeguatezza culturale del ministro Giannini – di Enrico Maranzana

Nelle scuole e nelle università la parola “formazione” ha diverso significato. Il sistema educativo è finalizzato “allo sviluppo della persona umana adeguato ai diversi contesti” : […]
25 Luglio 2016

Autonomia di Luigi Berlinguer VS autonomia di Stefania Giannini. Una questione met…

Profonde e sostanziali differenze contrappongono l’approccio al problema educativo dell’esecutivo D’Alema/Berlinguer rispetto a quello elaborato da Renzi/Giannini [DPR 275/99 VS legge 107/2015]. Le strategie risolutive sono […]
4 Luglio 2016

La politica scolastica .. tra superficialità e improvvisazione – di Enrico …

Un processo di ricerca, razionalmente concepito, prende avvio dallo studio del campo in cui nasce il problema, prosegue col riconoscimento degli elementi che lo sostanziano, con […]
30 Giugno 2016

Il non-senso della valutazione dei dirigenti scolastici – di Enrico Maranzan…

L’odierno dissesto della scuola è stato originato dal mancato rispetto delle regole del sistema. La contrapposizione tra le leggi degli ultimi 40 anni  e l’ordinaria gestione […]
13 Giugno 2016

Valutare i processi attributivi del bonus premiale – di Enrico Maranzana

L’anno scolastico è finito: il dirigente scolastico assegnerà i fondi per la valorizzazione del merito ai docenti. Lo scenario è desolante. L’incompetenza e l’arroganza monopolizzano il […]