ALIENAZIONE ITALIANO L’uomo moderno per Pirandello, è divenuto parte della sua macchina. Così è Serafino Gubbio, l’operatore cinematografico degli omonimi Quaderni di Serafino Gubbio operatore Alienazione […]
ANTISEMITISMO ITALIANO Ne Il Giardino dei Finzi Contini di Bassani c’è una descrizione dell’Italia al momento della emanazione delle leggi antisemitiche STORIA Rosenberg e Hitler […]
Fede e ragione percorso interdisciplinare TRACCIA PER UN PERCORSO DI APPROFONDIMENTO, CON RIFERIMENTI ALLO STUDIO DEI TRE ANNI DEL TRIENNIO Materia Classe III Classe IV Classe […]
ITALIANO · Matilde Serao nel romanzo Il ventre di Napoli rivela una capacità di intuizione femminile pur operando all’interno della corrente verista, che esclude aprioristicamente ogni […]
ANGOSCIA FRANCESE Il concetto sartriano di Nausea è strettamente collegato con quello di angoscia esistenziale (leggi il romanzo La nausea di Jean Paul Sartre) Ne […]
De Gasperi e l’idea di Europa Per parlare di Europa correttamente bisognerebbe risalire alle sue origini. L’Europa è nata in quella fase così complessa, ma nello […]
Il romanzo dalla Grecia a Roma e Petronio GRECO – · Le diverse ipotesi sulle origini del romanzo: Rodhe, Cataudella, Kerenyi e Lavagnini Il romanzo, comunque, […]
Verifica interdisciplinare Prestazione richiesta Strumenti Disciplina Comprendere e usare equazioni di leggi fisiche Risposta chiusa Fisica Collocare una legge fisica nello sviluppo delle teorie scientifiche Test […]
tema svolto su “Che cos’è la Mafia?” Traccia: Che cos’è la Mafia? Svolgimento: La mafia è un’organizzazione malavitosa, caratteristica della Sicilia, che ha una struttura piramidale […]