MERIGGIO di Gabriele D’Annunzio di Carlo Zacco A mezzo il giorno sul Mare etrusco pallido verdicante come il dissepolto bronzo dagli ipogei, grava 5 la bonaccia. […]
Prima lezione su Plinio il giovane (video del prof. Gaudio) Plinio il giovane di Carlo Zacco: Vita. Caio Cecil’io Secondo, nato a Como tra il 61/62 […]
Alla primavera o delle facole antiche di Giacomo Leopardi è una canzone che esalta il mondo ancestrale, nel quale gli uomini vivevano felici e ignari […]
Seneca – Epistulae Morales Ad Lucilium, 1 traduzione interlineare di Carlo Zacco Epistole a Lucilio 47. Gli schiavi [1] Libenter cognovi ex iis qui veniunt a […]
Virgilio, Bucoliche, 4 di Carlo Zacco IV – Canto di palingenesi – Introduzione Musae Sicelides, canamus paulo maiora! Non omnis iuvant arbusta Muse sicule, cantiamo cose […]
Virgilio, Bucoliche, 1 di Carlo Zacco Tityre, tu recubans sub tegmine patulae fagi meditaris Musam silvestrem Titiro, tu disteso all’ombra di un ampio fag. componi un […]
di Carlo Zacco In primo luogo va chiarito quali sono i problemi aperti ancora in discussione. E ancora aperta una discussione sulla datazione, la destinazione e […]