L’amore come dolore dal Percorso sull’amore nei classici di Giovanni Ghiselli Schema concettuale: L’amore quale guerra, ferita, piaga, fiamma, tradimento, malattia, morte, squilibrio, follia, inettitudine. La […]
dal Percorso sull’amore nei classici di Giovanni Ghiselli Come può avvenire la guarigione dalla piaga e dalla follia amorosa? Lucrezio , Ennio ed Empedocle . Un […]
dal Percorso sull’amore nei classici di Giovanni Ghiselli Schema concettuale: La sposa e l’amante infelice. Deianira: la ragazza ossessionata dai mostri. Sofocle e Ovidio. L’assimilazione della […]
dal Percorso sull’amore nei classici di Giovanni Ghiselli Schema concettuale: Il trucco e il lusso delle donne e degli uomini. Senofonte e Platone. Cosmetica e ginnastica. […]
XI parte con un riquadro su Alcibiade quale antiEnea Angoscioso è il sogno di Enea il quale in ogni caso obbedisce subito a quell’ombra onirica, senza […]
di GIovanni Ghiselli Premessa. E una delle dieci tragedie attribuite a Seneca. LOctavia è considerata non autentica, a parte Francesco Giancotti. Anche l Hercules Oetaeus è […]
appunti per la conferenza “Medea di Euripide”. Letture e commenti, sguardo alla Medea di Seneca, cenni al film di Pier Paolo Pasolini di Giovanni Ghiselli 18 […]