Cimporta

5 Settembre 2016

Recensione: “Uno, Nessuno e Centomila” di Pirandello – di Teresa…

“Ora ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto subito, nella riflessione che dunque-possibile?- non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose che […]
26 Agosto 2016

Riflessioni su “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello – …

Pirandello porta a compimento con questa sua ultima opera la sua interpretazione della frantumazione dell’Io e come questo interferisca con la società. Tale percorso, già intrapreso […]
25 Agosto 2016

Andromeda di Michael Crichton – di William Chiolini

TramaNelle campagne americane, in un paesino isolato, Piedmont, scoppia un’epidemia che uccide tutti gli abitanti di quella cittadina. La causa di questa strage sembra riconducibile ad […]
23 Agosto 2016

Saggio breve sul PIL – di Simone Feneri

Svolgimento di Simone Feneri di una traccia assegnata all’esame di Stato 2016TracciaARGOMENTO: Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il PIL misura di tutto?DOCUMENTIProdotto Interno Lordo – La produzione […]
22 Agosto 2016

Il tempo è un dio breve di Mariapia Veladiano – di Caterina Colombo

Il libro “Il tempo è un Dio breve” è stato scritto da Mariapia Veladiano. Questo libro parla di una giornalista, Ildegarda, che si trova ad affrontare […]
22 Agosto 2016

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

  Questo libro, scritto da Italo Calvino, è ambientato negli anni della seconda guerra mondiale, anni in cui l’Italia dovette affrontare varie difficoltà a causa dei […]
16 Agosto 2016

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino

“IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO” ITALO CALVINO RECENSIONE TITOLO: Il sentiero dei nidi di ragno AUTORE: Italo Calvino GENERE: Romanzo TIPOLOGIA: Neorealistico ANNO DI COMPOSIZIONE: […]
19 Giugno 2016

La luna e i falò – di Morena Scaglia

  La luna e i falò – di Morena Scaglia “La luna e i falò” di Cesare Pavese è diventato uno dei miei libri preferiti dall’istante […]
23 Marzo 2016

Lettura domestica n. 6: “Il gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedus…

Forza ragazzi: ormai siamo quasi al traguardo annuale. Manca poco e potremo goderci le meritate vacanze. Intanto leggiamo il seguente testo e prepariamoci per la verifica […]