Appunti sulla tragedia greca dai testi aristotelici Problema fra i più controversi della filologia classica è quello dell’origine della tragedia. Le Fonti sono troppo contraddittorie […]
Relazione di sintesi del Progetto “Imparare a pensare, tra ragione e passione” Anno scolastico 2006/2007 1° Circolo Didattico di Mondragone (CE) Il progetto “Imparare a pensare […]
SCENEGGIATURA DEL TESTO TEATRALE DAL TITOLO Prima di agire, pensarepensare” Il TG della Banda dell’Arcobaleno” di Roberta Martullo nell’ambito del Progetto Imparare a pensare tra ragione […]
Storia e filosofia Materiale didattico di storia Parentele fra i Re di Napoli e la famiglia Sforza di Sandro Borzoni Immanuel Kant “Che cos’è l’illuminismo” in […]
Riflessioni filosofiche Sulla tragedia dalla “Poetica” di Aristotele Nata dunque la tragedia all’inizio dall’improvvisazione [10] (sia essa sia la commedia da quelli che guidavano il […]
Alexis de Tocqueville 1805-1858, il, cui vero nome era Alexis Henri Charles Clérel, visconte di Tocqueville, proveniva da un’antica famiglia della nobiltà normanna. Nato nel […]