L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso Kant 1. L’illuminismo è l’uscita dell’uomo dallo stato di minorità […]
Materiale su atuttascuola a.s. 2007/2008 Life Skill Education itinerari di promozione dello sviluppo personale e sociale degli studenti”, a cura di Roberta Martullo, in formato pdf […]
PRESENTAZIONE Appuntamento atteso e giunto alla sua X Edizione, Filosofarti è il festival di Filosofia che dal 1 al 17 marzo 2014 – animerà la Provincia […]
Mentre nel periodo del seicento e, ancora, del settecento, erano presenti figure di filosofi che erano anche scienziati (si pensi a Cartesio, Pascal e altri), nell’ottocento […]
materiale didattico e appunti su atuttascuola EMPEDOCLE e IL PLURALISMO di Miriam Gaudio Gli atomisti in formato pdf, di Zaira Gangi materiale didattico e appunti su […]
Testo di Hobbes «Poiché l’esercizio della legge naturale è necessario a conservare la pace, e all’esercizio della legge naturale è necessaria la sicurezza, si deve considerare […]
LA VITA E LE OPERE Su Biagio, figlio di Stefano Pascal, autoritario e rigido, nacque a Clermont, in Alvernia (Francia centrale), il 19 giugno 1623 da […]
Benjamin Constant (1767–1830) nacque in Svizzera e divenne uno dei principali scrittori francesi, nonché giornalista, filosofo e politico. La sua vita colorata includeva un soggiorno […]