Domande di storia greca sulle poleis 1) Se in ogni pòlis la sovranità aveva come titolari i cittadini, perché si parla di pòlis monarchica, dove il […]
DOMANDA Che differenza c’è tra il complemento oggetto partitivo e il complemento partitivo? RISPOSTA LA DEFINIZIONE PIU’ IMPORTANTE E’ QUELLA DELL’articolo partitivo che è la definizione […]
massacrati a Katyn Marian Gasowski – Appunti dal calendario tascabile 6.10.1939 Verso le 4 (ora di Mosca) del mattino ci hanno condotti al rancio: zuppa di […]
Contributi didattici di atuttascuola sull’olocausto Relazioni, temi, testine, presentazioni in power point, pdf, ecc… sulla SHOAH, lo sterminio degli ebrei e l’assurdità nazista Ondina Peteani La […]
Girolamo Emiliani ha elaborato il progetto di una comunità di studenti che si realizza per la forte impronta pedagogica Girolamo Emiliani di Luigi Gaudio, video su […]
Gli Apuli furono un’antica popolazione di origine illirica stanziata nella parte settentrionale e centrale dell’attuale Puglia. Vi arrivarono intorno al VI e V secolo a.C. e […]
“Hannah Arendt”: Un film che sfida il pensiero dominante Il film Hannah Arendt (2012) di Margarethe Von Trotta è un ritratto intenso e profondo di […]
LA SUCCESSIONE ALLIMPERO NEI PRIMI DUE SECOLI d.C. IMPERATORI ANNI POL.INTERNA POL.ESTERA COSTRUZIONI MORTE TIBERIO dinastia giulio-claudia 14-37 Rapporti sempre peggiori sia con il popolo sia […]