Economia

27 Gennaio 2019

Presidente della Repubblica

Schema concettuale Non è una carica ereditaria ma elettiva ( eletto in seduta comune dal parlamento + 3 delegati per ogni regioni e 1 per la […]
27 Gennaio 2019

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

I compiti del capo dello stato Non è una carica ereditaria, bensì elettiva, infatti viene eletto, indirettamente, dal parlamento in seduta comune (vi partecipano inoltre 3 […]
27 Gennaio 2019

Positivismo

Con il termine positivismo si intende designare un indirizzo filosofico che si affermò, fino a divenirne egemone, nella cultura europea del sec. XIX. Si basava sull’esaltazione […]
27 Gennaio 2019

Paul Verlaine di Paolo Avolio

LA VIE A Paris il découvre son amour pour la poésie et mène une vie de bohème. Il épouse Mathilde de Fleurville, mais la révolte de […]
27 Gennaio 2019

Pascoli

Myricae E’ la prima raccolta di poesie del Pascoli, è dedicata al padre Ruggero e ha come titolo un termine virgiliano. Il titolo è stato scelto, […]
27 Gennaio 2019

Pascoli

Myricae di Francesco Avolio La grande proletaria si è mossa di Francesco Avolio Il lampo di Francesco Avolio X agosto di Francesco Avolio Estetica e Poetica […]
27 Gennaio 2019

Paris di Francesco Avolio

La Francia: lezione di geografia Relazione di Francese di Francesco Avolio C‘est le centre économique,  politique e cultural de France. Elle est traversée par la Seine, […]
27 Gennaio 2019

Le caratteristiche dell’opera dannunziana

Le caratteristiche dell’opera dannunziana La vita di D’Annunzio è stata caratterizzata da un desiderio di un vivere inimitabile e di non restare mai nell’ombra. Molteplici sono […]
27 Gennaio 2019

Analyse de l’Étranger de Albert Camus

 Analyse de l’Étranger de Albert Camus Résumé Meursault va enterrer sa mère : il regarde, il écoute, il fume, passivement. Il ne participe pas ; il répond ; et […]