effe

27 Gennaio 2019

La donna nel rinascimento

 Nel XVI secolo un gruppo di scrittrici e di poetesse crearono un primo esempio di letteratura “al femminile”, producendo anche opere letterarie di rilievo. La […]
27 Gennaio 2019

Una testa in gioco

Georges Simenon Relazione di narrativa – Tonella Marco – 3a f Titolo Una testa in gioco Autore Georges Simenon Riassunto L’inizio è shock. Il commissario, con […]
27 Gennaio 2019

Tonetti Paolo

Presentazioni in power point Presentazione in power point di epica “I funerali di Ettore” dall’Iliade di Omero di Paolo Tonetti
27 Gennaio 2019

Nicolò Vago

Presentazioni in power point Presentazione in power point di epica “Proemio” dell’Odissea di Omero di Nicolò Vago
27 Gennaio 2019

Donne nel cinquecento

 Il rapporto tra donne e letteratura, prima inesistente, nel XVI secolo viene istaurato da un significativo gruppo di poetesse e scrittrici, che portano la figura […]
27 Gennaio 2019

Riccardo Varliero

Relazioni di narrativa Relazione sul libro “Le cosmicomiche” di Italo Calvino di Riccardo Varliero “La vita nel medioevo” di Eileen Power di Varliero Riccardo e Ceriani […]
27 Gennaio 2019

Jared Diamond

Perché le società collassano di Jared Diamond Relazione sul libro “Armi, acciaio e malattie” di Jared Diamond di Marco Tonella Le radici della disuguaglianza recensione del […]
27 Gennaio 2019

Il Signore degli anelli

Magni Stefano 4° F A.S. 20067 Relazione di italiano de – Il Signore degli anelli – di Tolkien Tre anelli al re degli Elfi sotto il […]
27 Gennaio 2019

Una Testa In Gioco

Georges Simenon Relazione de: Una testa in gioco” di Magni Stefano 3°F 1-Titolo: Una testa in gioco, edizione scolastica Adelphi 2-Autore: l’autore del libro è Simenon […]