Belle Époque significa letteralmente “Bella epoca” ed è un nome dato in Francia al periodo che va all’incirca dalla fine della guerra franco-prussiana (1871) all’inizio […]
IL NATURALISMO DI TELESIO La concezione della natura Per Telesio (1509-1588) la natura deve essere osservata nella sua autonomia e oggettività , cioè così come si presenta, […]
IL NATURALISMO DI GIORDANO BRUNO La filosofia di Giordano Bruno (1548-1600) è strettamente legata alle sue vicende personali, che lo portarono ad allontanarsi dal chiostro e […]
La figura di G. Mazzini Mazzini fu patriota e uomo politico italiano e si dedicò totalmente alla causa dell’unità d’Italia. Egli vedeva nel popolo il motore […]