Il concetto di creazione di simulazioni con le tecnologie digitali si basa sull’esistenza di un modello formalizzato Simulazioni efficaci, quindi interattive in maniera significativa, possono […]
Utilizzo didattico della simulazione La simulazione è uno strumento pedagogico potente e versatile, che permette di riprodurre situazioni reali o immaginarie in un ambiente controllato. […]
Prima di proseguire a parlare di simulazione, occorre introdurre una distinzione che non è puramente terminologica: quella tra simulazione e realtà virtuale, per evitare ogni […]
La parola simulazione in genere assume due significati distinti: 1) Come sinonimo di finzione o falsità, indica qualsiasi atto o atteggiamento che tende a fare […]
Internet è un ottimo strumento per far sentire il disabile meno svantaggiato rispetto agli altri. Infatti, è più facile che un disabile sia autonomo di fronte […]
Alcuni rappresentanti di varie nazioni si sono ritrovati in una amena località svizzera di montagna, per mettere a fuoco alcune riflessioni e suggerire azioni per contrastare […]
La storia dell’informatica è un viaggio affascinante attraverso l’evoluzione delle macchine e delle idee che hanno plasmato il mondo moderno. Ecco una panoramica divisa per […]
Computer-facile.com Unixtime.it/ webtool che permette di convertire una normale data in formato unixtime e viceversa. Questo formato data (unixtime) viene usato spesso nei sistemi basati su […]