di Francesco Petrarca videolezione prof. Luigi Gaudio su you tube (clicca qui) 128 Italia mia, benché l parlar sia indarno vv. 33-122 3C video su you […]
di Francesco Petrarca videolezione prof. Luigi Gaudio su you tube (clicca qui) Quel rosignol, che sí soave piagne, forse suoi figli, o sua cara consorte, di […]
di Francesco Petrarca (n. 35 del Canzoniere) videolezione prof. Luigi Gaudio su you tube (clicca qui) XXXV Solo et pensoso i più deserti campi vo mesurando […]
Paragoni fra Pirandello e altri autori della letteratura italiana I confronti Per capire meglio ciò che contraddistingue l’arte di questo autore, proviamo a fare alcuni confronti […]
Il saggio sull’umorismo di Pirandello Poetica di Luigi Pirandello Materiale didattico su atuttascuola – presentazioni in power point Umorismo pirandelliano sintesi scolastica e un brano del […]
Il saggio sull’umorismo di Pirandello Poetica di Luigi Pirandello L‘umorismo pirandelliano A questo tema Pirandello dedica il saggio fondamentale della sua poetica: “L’umorismo” del 1908. L’umorismo […]
un film di Vittorio Moroni con Giorgio Colangeli Giuseppe Fiorello Mark Manaloto con il sostegno di SMEMORANDA SAVE THE CHILDREN info: www.50notturno.it Ciascuno cresce solo se […]
testo on-line tratto da Senilità di Italo Svevo Egli stesso non sapeva quale periodo importante della sua vita si fosse chiuso con quella carezza. Lungamente la […]