Latino

4 Settembre 2016

LUCREZIO – DE RERUM NATURA – libro V – riassunto versi 55-772

Versi 55-772: saltiamo la parte dedicata alla formazione del mondo Versi 55-75: ripropone l’argomento della natura atomica del mondo già presentata nel I libro Dimostrazione della […]
3 Settembre 2016

LUCREZIO, DE RERUM NATURA – proemio V libro (vv.1-54): traduzione, analisi, …

Nota filologica: Lucrezio ha una diffusione limitatissima nel medioevo, fu quasi miracoloso che due manoscritti si conservassero e venissero trascritti in età carolingia dando inizio alla […]
9 Novembre 2014

GRAMMATICA LATINA – pronomi relativi indefiniti

RELATIVI INDEFINITI 1.      quicumque, quaecumque, quodcumque » “chiunque, qualunque cosa, qualunque” , pronome PRONOME E AGGETTIVO maschile femminile neutro N quicumque quaecumque quodcumque G cuiuscumque cuiuscumque […]
9 Novembre 2014

GRAMMATICA LATINA – pronomi indefiniti

INDEFINITI 1.      quis, quid » “qualcuno, qualcosa” , pronome                         » indica una persona/cosa indefinita di cui è incerta l’esistenza                         » si ritrova spesso nelle […]