I versi 305-385 del primo libro dell’Eneide sono fondamentali per comprendere l’importanza del destino di Enea, e del sostegno divino della madre Venere. Analisi e Commento […]
Dopo averne spiegato i motivi, l’ira porta Giunone a scatenare una tremenda tempesta contro le navi troiane. La Tempesta In questi versi, infatti, Virgilio descrive la […]
Le proposizioni circostanziali in latino, come in molte lingue, sono subordinate che forniscono informazioni aggiuntive sul tempo, luogo, causa, scopo, condizione, concessione, modo e comparazione […]
Esattamente a metà del cammino di purgazione, Virgilio spiega a Dante la struttura delle sette cornici del Purgatorio: tutto dipende dall’amore, e di come lo si […]
Sono qui riassunti i canti del poema, ricchi di varie avventure e personaggi, che precedono la pazzia di Orlando, centro tematico dell’Orlando Furioso. L’Orlando Furioso di […]
La storia di Bradamante e il Mago Atlante è una delle trame più avvincenti dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Questa trama intreccia l’eroismo di Bradamante con […]
La poesia L’osteria di Luzi riflette la condizione umana di fronte al tempo e alla transitorietà della vita. Il poeta suggerisce che, in mancanza di certezze […]
“Sulla riva” è una poesia che, con pochi elementi, riesce a costruire un quadro denso di riflessioni e simboli, invitando il lettore a riflettere sulla propria […]
Riassunto del Capitolo Settimo Nel settimo capitolo de I Promessi Sposi, viene raccontata la scena della sera precedente al giorno fissato per il matrimonio tra Renzo […]