Nell’ XI secolo, precisamente nel 1075, nel pieno della lotta per le investiture, il papa Gregorio VII, forse con una chiarezza e una determinazione nuove, la […]
DOMANDA Che differenza c’è tra il complemento oggetto partitivo e il complemento partitivo? RISPOSTA LA DEFINIZIONE PIU’ IMPORTANTE E’ QUELLA DELL’articolo partitivo che è la definizione […]
Contributi didattici di atuttascuola sull’olocausto Relazioni, temi, testine, presentazioni in power point, pdf, ecc… sulla SHOAH, lo sterminio degli ebrei e l’assurdità nazista Ondina Peteani La […]
Gli Apuli furono un’antica popolazione di origine illirica stanziata nella parte settentrionale e centrale dell’attuale Puglia. Vi arrivarono intorno al VI e V secolo a.C. e […]
LA SUCCESSIONE ALLIMPERO NEI PRIMI DUE SECOLI d.C. IMPERATORI ANNI POL.INTERNA POL.ESTERA COSTRUZIONI MORTE TIBERIO dinastia giulio-claudia 14-37 Rapporti sempre peggiori sia con il popolo sia […]
un percorso lungo mille anni Esistono in Europa itinerari antichissimi, lungo i quali i devoti viandanti si incamminavano un tempo per raggiungere i luoghi della loro […]
L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana De Juliis Ettore M., 1996, Edipuglia Un volume adatto a tutti gli appassionati, che ripercorre attraverso dati […]
Settecento Mappa concettuale sulla situazione sociale nel settecento di Paola Viale, in formato pdf Mappa concettuale sul pensiero culturale nel settecento di Paola Viale, in formato […]