Il concetto di “massa” assume significati specifici e distinti a seconda delle discipline, pur essendoci alcuni elementi comuni. TESINA SULLE MASSE ITALIANO La letteratura italiana […]
ITALIANO – Leggi le poesie di Giacomo Leopardi, in particolare A Silvia e Le ricordanze Leggi le poesie di Eugenio Montale (in particolare Cigola la carrucola […]
ITALIANO · Ugo Foscolo: l’incontro tra Ortis e Parini nel parco dei tigli in Le ultime lettere di Jacopo Ortis La vergognosa sepoltura in una fossa […]
ITALIANO · Il protagonista del romanzo Dal tuo al mio di Giovanni Verga, prima, da operaio, si fa portavoce delle rivendicazioni sociali, contro lo sfruttamento […]
ITALIANO Gabriele D’Annunzio Le martyre de Saint Sebastien L’opera di D’Annunzio, musicata da Claude Debussy, diventa l’espressione di una nuova opera d’arte, in cui la musica […]
ITALIANO · Foscolo: Ultime lettere di Jacopo Ortis lettera del 13 maggio 1798 · Manzoni: concezione romantica della natura come paesaggio psicologico, proiezione dei sentimenti dei […]
LATINO I latini non conoscevano l’idea di nazione, in quanto la loro entità statale (l’impero) era sopranazionale. Era quindi impossibile la nascita del nazionalismo, cioè di […]