Sin dai tempi degli antichi egizi, Il sole è simbolo del senso unico, dell’orientamento (oriente) della vita. GRECO – Arato: Phaenomena LATINO – Sole: Febo-Apollo Cicerone […]
GRECO · La figura di Icaro, che desidera arrivare alle stelle ITALIANO · Dante La divina commedia Paradiso: cielo delle stelle fisse (i pianeti, nel linguaggio […]
Dialogo di Plotino e di Porfirio di Giacomo Leopardi Tesina sul suicidio di un alunno per esame di stato II ciclo LATINO Lucano Pharsalia Ormai non […]
Il treno nella letteratura italiana Il treno è il simbolo del progresso. Esso rappresenta il dinamismo, la velocità, la capacità dell’uomo di accorciare le distanze fra […]
Trieste prima città multietnica europea Trieste capolinea di culture e civiltà Trieste città-porto per antonomasia Trieste in storia e letteratura La città di Trieste ha vissuto […]
GRECO · Nell’Odissea nasce il mito variegato di Ulisse come eroe della versatilità (VI, 148-185; IX, 345-370), eroe del ritorno (V, 140-224); eroe della curiositas (XII, […]