Patrizio Bianchi, professore di economia applicata, è il nuovo ministro dell’istruzione. E’una novità: la cultura economica è sempre stata esclusa dal palazzo di viale Trastevere, da […]
Maurizio Tiriticco ha scritto una lettera aperta alla ministra Lucia Azzolina per circoscrivere il significato delle tre mete cui mira il decreto 297/99 sull’autonomia delle istituzioni […]
Dracula di Bram Stoker L’autore: Abraham “Bram” Stoker Abraham Stoker, detto “Bram” , è uno scrittore irlandese nato a Dublino l’8 novembre 1847 e morto a […]
RIflessioni sul libro di Karl Jaspers, Origine e senso della storia del prof. Angelo Stumpo PREMESSA Karl Jaspers (Oldenburg 1883 – Basilea 1969) dopo essersi […]
Analisi del brano “È ancora possibile la poesia?” di Eugenio Montale, con traccia di un compito per una classe quinta superiore e svolgimento Traccia Tipologia A […]
ANALISI DEL TESTO L’ANGUILLA DI MONTALE Valutazione: completezza e correttezza della descrizione p. 3,5 coerenza dell’interpretazione p. 3,5 correttezza e proprietà lessicale p. 3 Tempo: 4 […]
Analisi: il linguaggio radiofonico Obiettivi: sintetizzare il contenuto dei 3 capoversi: il primo e il terzo in 20 parole circa e il secondo in 50 parole […]
Analisi: “Classicismo e impegno etico-politico” Obiettivi: analizzare un dipinto individuando le peculiarità formali individuare il significato di un dipinto collegare l’opera nel contesto storico-politico inserire l’autore […]
Testo argomentativo L’Europa la bella semita Compito di italiano sul testo Europa, la bella semita di G. Busi (“Il Sole-24 Ore” 9/06/02) Obiettivi: individuare i concetti […]