Analisi: Epistola a Cangrande della Scala Obiettivi: comprendere le argomentazioni di Dante individuare i concetti chiave collegare con riferimenti alla Commedia Valutazione: pertinenza e completezza […]
Saggio breve: I mostri dell’inferno dantesco Obiettivi: capire il significato dei brani proposti cogliere i nessi con il contesto storico attualizzare il significato Valutazione: comprensione e […]
Analisi: L’atmosfera della seconda cantica Obiettivi: – comprendere il significato del testo – individuare gli aspetti stilistico-formali e loro significato – cogliere per parole-chiave la mutata atmosfera della seconda cantica […]
Saggio breve: Il conflitto delle interpretazioni. Machiavelli induttivo o deduttivo? Obiettivi: individuare analogie/differenze fra le tre interpretazioni del metodo del Machiavelli proposte estrapolare dal Principe, rielaborandoli, […]
Analisi: La letteratura provenzale Obiettivi: individuare i concetti chiave nei vari brani contestualizzare i brani individuare analogie/differenze Valutazione: comprensione del significato dei brani proposti p. 2 […]
Analisi. La prosa scientifica di Machiavelli Obiettivi: collegare le conoscenze e trasferirle in ambito diverso da quello studiato; inserire un testo ignoto nell’ambito delle conoscenze di […]
I.C. sant’EUFEMIA-SINOPOLI-MELICUCCA’ SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “GIUSEPPE CAPUA” MELICUCCA’ ALUNNO: GIUSEPPE CARTISANO CLASSE: TERZA F TESINA ESAME CONCLUSIVO PRIMO CICLO, TITOLO: INTERNET A.S. 2019/2020 Introduzione […]
Giovanna la fanciulla guerriera di Louis de Wohl Prof. Luigi Gaudio L’autore Questo nostro contributo si pone accanto agli altri, già presenti in rete e su […]
Matteo Salvini parla di scuola senza cognizione di causa. Affronta le problematiche educative senza averne scandagliata la profondità . Si valuti la sua affermazione: “Lavoriamo per eliminare […]