Nel 1984 con le leggi di Thatcher nasce il New Public management” e lo slogan che ha guidato questo cambiamento nelle Pubbliche Amministrazione è stato value […]
Accordi di programma, misti tra il provvedimento e la partecipazione, in quanto ha gli stessi effetti giuridici di un provvedimento amministrativo, ma ha il valore aggiunto […]
Nella scuola si è passati da un modello organizzativo amministrativo al modello aziendale. Ad un certo punto (negli anni novanta) non ci si accontenta più di […]
come deve operare un dirigente scolastico Prendendo spunto da quanto detto da Rosario Drago in un corso DISAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) in preparazione al […]
Area di studio F per il Concorso Dirigenti Scolastici 28 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti Piano di studi sulle 8 aree del bando, con approfondimenti […]
Area di studio H per il Concorso Dirigenti Scolastici 28 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti Piano di studi sulle 8 aree del bando, con approfondimenti […]
Nel lavoro dei dirigenti scolastici, occorre privilegiare sempre la prospettiva relazionale, piuttosto che quella giuridica. La conoscenza della norma deve essere sottesa ad ogni azione. La […]
La parola comunicazione deriva dal latino cum + munus = mettere insieme un compito, un incarico che hanno in comune più persone. Un elemento essenziale della […]
Area di studio E per il Concorso Dirigenti Scolastici 28 ore di Videoripasso Orale Concorso Dirigenti Piano di studi sulle 8 aree del bando, con approfondimenti […]