Storia

27 Gennaio 2019

L’uomo di Neandertal

  Schema di studio di Maria Paola Viale Già  attorno ai 150.000 anni fa, in Europa si vengono lentamente a definire i caratteri di un tipo […]
27 Gennaio 2019

I vasi dell’antica Grecia

  scheda per scuola primaria di Maria Paola Viale L’arte della ceramica e della pittura raggiunse un alo livello con la produzione del vasellame e , […]
27 Gennaio 2019

Gli avvenimenti della storia greca

scheda per scuola primaria di Maria Paola Viale  Dopo che i Dori, nel 1.200 a.C., giunsero e sconfissero i Micenei fecero cadere la Grecia in tre […]
27 Gennaio 2019

Babilonia

di Maria Paola Viale Coordinate: 32°32?11?N 44°25?15?E / 32.53639, 44.42083 Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil) era una città  della Mesopotamia antica, situata sull’Eufrate, le […]
27 Gennaio 2019

pres.xml

27 Gennaio 2019

Conservazione e innovazione fattori della civiltà latina

Conservazione e innovazione fattori della civiltà latina di Gerardo Sangiorgio Aristide Gabelli nel suo Metodo d’insegnamento[2] ha colto quello che è il movente più vivo, profondo […]
27 Gennaio 2019

Gerardo Sangiorgio

Nota biografica GERARDO SANGIORGIO nacque il 20 maggio 1921 a Cancello Arnone in provincia di Caserta, dove il padre Pl’acido, maresciallo dei carabinieri a cavallo, prestava […]
27 Gennaio 2019

In memoria di Gerardo Sangiorgio

In memoria di Gerardo Sangiorgio di Luigi Gaudio docente di lettere al Liceo Vico di Corsico (MI) e webmaster di atuttascuola La lettura delle memorie di […]
27 Gennaio 2019

Gerardo Sangiorgio (1921-1993)

Gerardo Sangiorgio (1921-1993) letterato e poeta internato nei campi di concentramento nazisti sopravvissuto all’orrore dei lager, a cui è intitolata la Biblioteca civica di Biancavilla (CT). […]