Storia

27 Gennaio 2019

La condizione femminile nel medioevo

LA DONNA SERVA Nei confronti della popolazione non libera continuavano a vigere da lungo tempo le limitazioni nella libertà matrimoniale. Secondo la legge salica tutto dipendeva […]
27 Gennaio 2019

La donna nella civiltà germanica

La donna nella civiltà germanica Il Matrimonio La concezione germanica del matrimonio è diametralmente opposta a quella cristiana. Secondo quest’ultima, infatti, l’unione si fonda sul libero […]
27 Gennaio 2019

1° collegamento

Il tempo e fenomeni naturali nel Medioevo La violenza nel Medioevo Vivi e morti La fine del mondo Il dominio della notte
27 Gennaio 2019

Immaginario 1° pagina

L’Immaginario nel Medioevo clicca qui
27 Gennaio 2019

immaginario3 2a

IL DOMINIO DELLA NOTTE Dopo l’invasione dei barbari a scapito dell’Impero Romano nacquero o risorsero , più impressionanti che nel passato, leggendarie paure. Nel settimo secolo, […]
27 Gennaio 2019

immaginario4 sa

VIVI E MORTI Nel periodo medievale, vari fattori (guerre, carestie, malattie) comportarono un profondo divario tra la percentuale di natalità e quella di mortalità della gente. […]
27 Gennaio 2019

Schema sulla civiltà  dei cretesi

Appunti di studio di Maria Paola Viale IL TEMPO 3.000 + 2.011= 5.011 anni fa. La civiltà  cretese nacque nel 3.000 a .C. raggiungendo il massimo […]
27 Gennaio 2019

Sumeri

Schema della Civiltà  dei Sumeri di Maria Paola Viale IL TEMPO 4.000 + 2.010 = 6010 (anni fa). Infatti sono passati dai nostri giorni 6.010 anni. […]
27 Gennaio 2019

L’uomo di Cro-Magnon

  di Maria Paola Viale Chi era: l’Uomo di Cro-Magnon è una antica varietà  dell’essere umano moderno, cioè dell’Homo sapiens sapiens, vissuto alla fine del Paleolitico. […]