Confronto tra la macrostoria e la microstoria lombarda di Lucia Perri Per le classi seconde scuola secondaria di primo grado Per la società patriarcale, presente in […]
Schemi di storia di Miriam Gaudio Le idee comuniste vengono applicate in una grande nazione tramite un sovvertimento rivoluzionario: posizioni massimalistiche, nelle nazioni sconfitte dalla guerra […]
appunti schematici di storia di Miriam Gaudio Liberazione dell’Europa dal nazismo -> oriente sotto comunismo di Stalin. ↓ Condizioni di uscita dalla guerra peggiori Numero […]
Storia contemporanea di Miriam Gaudio Appunti e materiale didattico visita il Blog di Miriam Gaudio del circuito Atuttascuola LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – dall’Inghilterra all’Europa di Miriam […]
Storia di Roma fino al 133 a.C. di Miriam Gaudio DATE GRECI CARTAGINESI PENISOLA ITALICA ROMANI I millennio a.C. I colonizzazione: dal 900 a.C. i mercanti […]
sintesi di storia per programmazione semplificata di Irma Lanucara La contestazione si verificò nel 1968 a causa delle ingiustizie e disuguaglianze sociali (contrapposizione ricchi/poveri), a causa […]
di Marco Goffi Indice · Le istituzioni politiche della cristianità: i vertici (impero e papato) p.7 · Teorie politiche e visioni del potere imperiale […]
Tipologia A: Breve trattazione 1. Elenca le differenze più importanti tra le posizioni politiche dei neutralisti e degli interventisti italiani (oltre ad averne preliminarmente elencato gli […]
Roberto Ponciroli Analisi del testo A zonzo per Roma imperiale” di Sergio Bitossi Riassunto del libro Il protagonista è un provinciale, invitato a Roma da un […]