La donna nella letteratura vista dalla parte degli uomini L’amore e la donna in Virgilio, Orazio, Catullo e Ovidio (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione Power Point 357 […]
Sin dal cinquecento la donna non è più oggetto passivo delle opere di letteratura, ma compone e pubblica opere sempre più originali, conquistandosi a fatica […]
di e con Roberto Benigni Tra i detrattori (vedi Roberto Ferrara) e gli esaltatori di questo film, parafrasando Manzoni, vergini “di servo encomio e di codardo […]
Non è vero, come affermano i confederali, che siano manomessi gli automatismi stipendiali: pertanto la riduzione delle retribuzioni di cui parlano è un’affermazione falsa, in quanto […]
2002 E legittimo che la CGIL scuola raccolga firme contro la legge delega, anche se non è una grande dimostrazione di democrazia che lo faccia sventolando […]
Parte da Lula il progetto di sensibilizzazione alla nonviolenza Grandi Amici!” Prenderà avvio il prossimo mese di febbraio, a Lula, il progetto di sensibilizzazione alla cultura […]
binario” Il metodo INDUTTIVO , in cui leggi e principi conoscitivi sono assunti in seguito dall’esperienza, si contrappone a quello DEDUTTIVO, in cui leggi e principi […]
2002 Ormai è uno sport quotidiano: quello di addossare sui docenti colpe, mali della nostra società e dei giovani in particolare, mancanza di professionalità, arbitrarietà, ecc… […]