contributi-italiano

27 Gennaio 2019

Ciaula scopre la luna di Luigi Pirandello

Ciaula scopre la luna di Luigi Pirandello Caruso trattato peggio di una bestia (=Rosso Malpelo) quando esce dalla zolfara e vede la luna va in estasi, […]
27 Gennaio 2019

Così è (se vi pare)

di Luigi Pirandello scena finale – testo on-line Corre voce che il nuovo inquilino di casa Agazzi, il signor Ponza, abbia alloggiato la suocera, la signora […]
27 Gennaio 2019

Enrico IV di Luigi Pirandello

 Il dramma pirandelliano ha come protagonisti uomini che un bel giorno, di colpo, si trovano come dinanzi  uno specchio, in cui contemplano l’immagine della propria […]
27 Gennaio 2019

L’esclusa di Luigi Pirandello

I romanzi di Pirandello sono stati ritenuti a lungo un’opera minore, rispetto alle novelle, e soprattutto al teatro. Poi importanti critici (Barilli, De Benedetti) hanno invece […]
27 Gennaio 2019

L’esclusa di Luigi Pirandello – scena finale (al capezzale della madre…

Testo on-line dell’explicit, ultime righe, del romanzo L’esclusa di Luigi Pirandello Stette così a piangere, finché Rocco non venne dall’attigua stanza; allora sorse in piedi con […]
27 Gennaio 2019

Il Fu Mattia Pascal

  di Luigi Pirandello Il protagonista nel nome ha insieme, fuse come in un ossimoro, la pazzia e la sapienza. MATTIA in dialetto siciliano vuol dire […]
27 Gennaio 2019

La carriola

di Luigi Pirandello Il professore stimato di diritto, avvocato, mentre sta viaggiando in treno (un evento come per Belluca) riconosce loltre nella sua vita. Tuttavia la […]
27 Gennaio 2019

La patente

di Luigi Pirandello Il Chiarchiaro chiede al giudice DAndrea, simbolo della razionalità, un atto irrazionale: certificare con una sentenza, davanti a tutti, che lui davvero porta […]
27 Gennaio 2019

Luigi Pirandello

Introduzione a Pirandello Il caos nella vita di Pirandello Pirandello nasce vicino a un bosco detto “U vuscu du causu” , cioè il bosco del caos, […]