Gioco occasione di socializzazione o vizio Gioco: passione che logora, passione che attrae sempre più Nel gioco alcuni istinti possono realizzarsi senza inibizioni. Nel gioco anche […]
I cristiani hanno sempre interpretato il Giove pagano come figura” del Dio cristiano, unico e onnipotente GRECO – Inni a Giove Arato: Phaenomena LATINO – Giove […]
Scaletta di una tesina multidisciplinare Esame di stato di maturità sulla guerra LATINO Per gli scrittori latini è innegabile il valore positivo della guerra, che forgia […]
Scaletta per una possibile tesina sull’ India L’India è da sempre terra misteriosa, come un altro mondo nel mondo di tutti, tesa tra ascetismo millenario […]
L’Institutio Oratoria di Quintiliano LATINO : Quintiliano: educazione del giovane retore. Rapporto maestro-allievo Come formare l’oratore? Si deve seguirlo fino dalla nascita. Il bambino ha una […]
LATINO · Riflessioni di Seneca e Sant’Agostino sul tempo e sull’eternità ITALIANO · Lìinfinito di Leopardi · “Di là da ciò che vedo e ciò che penso […]
ITALIANO LINVERNO NELLA LETTERATURA ITALIANA DELL800-900 · L’inverno è simbolo di morte in Nevicata di Giosuè Carducci (da Odi barbare”). La neve attutisce tutti i rumori […]