Riflessioni

1 Agosto 2013

Ersilio Tonini: il grande comunicatore – di Laura Alberico

In un’epoca come la nostra in cui la comunicazione è diventata un’isola dimenticata e lontana anni luce dalla realtà la testimonianza del cardinale Tonini riesce a […]
27 Luglio 2013

Il piacere di essere liberi – di Rory Previti

La libertà.  Per chi ne è privo solo la parola, a pronunciarla produce una cascata di endorfine, il sangue circola veloce, il cuore batte forte, la […]
29 Giugno 2013

” E quindi uscimmo a riveder le stelle” ricordo di una scienziata &#82…

“Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie. Pensare di essere unici è molto improbabile.” […]
4 Giugno 2013

Orwell e l’interpretazione della realtà – di Angelo Stummo

Perché George Orwell nel suo romanzo “La fattoria degli animali” abbia paragonato la classe dirigente,quella dei politici,a dei suini avidi ed egoisti resterà,probabilmente per sempre,un mistero. […]
30 Maggio 2013

Il piacere di capire – di Rory Previti

Capire quello che vediamo, che ascoltiamo, che leggiamo. Capire quello che succede a noi e ai nostri cari, capire quello che ci succede intorno , interpretare […]
5 Maggio 2013

L’eroe dei giorni nostri – di Daniele Sammartino

Cosa significa essere eroi dei giorni nostri? Forse nulla. Sono finiti i tempi degli ideali, i tempi in cui ogni uomo lottava per ciò in cui […]
31 Marzo 2013

Il cardinale Jorge Mario Bergoglio e il cardinale Federigo Borromeo

Don Mario Peretti, un mio amico prete argentino, ha raccontato in una recente intervista il suo rapporto con il Papa Francesco, quando ancora era Cardinale in […]
31 Marzo 2013

Dio ti benedice e ti vuole bene – di Luigi Gaudio

Lo stile di Papa Francesco, la sua richiesta di tenerezza, sta contagiando tutti. Ad esempio mio fratello, don Savino Gaudio, prevosto della parrocchia SS. Pietro e […]
17 Marzo 2013

Cari deputati e senatori, prendete esempio dai cardinali

I cardinali in 25 ore hanno eletto con i due terzi un papa voluto da tutti, dimostrando un’unità non prevista da nessun vaticanista. I deputati e […]