Riflessioni

17 Marzo 2013

I segnali del tempo – di Laura Alberico

Leggere gli ultimi avvenimenti è come ripercorrere a ritroso la storia dell’uomo, spirito e materia, ideale e reale, il male e il bene che si uniscono […]
5 Marzo 2013

Taglio degli stipendi d’oro – di Francesco Lena

 Una proposta semplice, ma molto importante, alla nostra classe politica e di governo. In un momento di crisi economica e sociale, cosi drammatico, in cui sempre […]
28 Febbraio 2013

Grazie Presidente Napolitano, ma 120.000 voti valgono 200 deputati?

Grazie per aver difeso ancora una volta la dignità del nostro paese contro politici arroganti, come il candidato cancelliere del Partito Socialdemocratico tedesco. Grazie per aver […]
17 Febbraio 2013

La crisi del sistema – di Laura Alberico

 Ci sono segni premonitori che possono far riflettere e far pensare che la corsa del tempo e dei suoi avvenimenti siano segnali forti di cambiamento. Ideologia […]
14 Febbraio 2013

Il vero abuso lascia muti e disarma: chi non lo sa, ferisce ancora – di Cris…

 Si parla tanto di “abuso”, ma chi non lo conosce o non si è informato o non ha letto nulla, chi NON sa cos’è, ferisce ed […]
12 Febbraio 2013

Importanza dello studio delle lingue classiche – di Cristina Rocchetto

 Ultimamente è stato fatto notare su questo blog in alcuni post ed articoli (importanza dello studio delle lingue classiche; articolo di un giovane archeologo; articolo sugli […]
11 Febbraio 2013

Chi l ha detto che studiare latino non serve a niente?

Quanto sia attuale e utile studiare Latino lo ha dimostrato la giornalista ANSA Giovanna Chirri, che ha semplicemente dettato il flash alle 11.46, dopo aver ascoltato […]
11 Febbraio 2013

Singolare consonanza umana

Straordinario come due uomini pur così differenti riconoscano il peso degli anni, e la necessità che siano altri a caricarsi del loro ruolo, nell’interesse e per […]
17 Gennaio 2013

La violenza contro la natura – di Giovanni Ghiselli

La nave dei veleni denunciata dal documentario di Claudio Metallo L’avvelenata – cronaca di una deriva mi offre lo spunto per divulgare un topos, un luogo […]