Fino al 1990, le scuole non erano tenute a informare. Al massimo negli uffici pubblici c’era l’ufficio dei reclami. L’amministrazione procedeva con atti autoritari, ed emanava […]
nella Regione Lombardia La sperimentazione dei percorsi di istruzione e formazione ha visto coinvolti Istituti Tecnici e Professionali. Nel 2006 sono state somministrate le prime prove […]
“Competenza” è un termine che suscita più domande e questioni aperte, che non risposte, o idee chiare. Certo c’è la definizione della Raccomandazione del Parlamento europeo, […]
La Legge 169, del 30 ottobre 2008 è la trasformazione in legge del cosiddetto Decreto Gelmini, sul maestro unico e su altre disposizioni urgenti in materia […]
🏛️La Legge Bersani e la Riforma dell’Istruzione Tecnico-Professionale: Cosa Cambia per le Scuole Quando si parla di Legge Bersani, il pensiero corre subito alle liberalizzazioni nei […]
Il lavoro del docente e del Dirigente sono lavori carichi di responsabilità . Per questo risultano centrali e focali la formazione e la valutazione di docenti e […]
Il duce (Mussolini) era ossessionato dalle statistiche, e consultava periodicamente il capo dellISTAT. Berlusconi ha costruito la sua fortuna politica sul soddisfacimento dell’opinione pubblica, tramite sondaggi. […]
Tutti i ministri che si sono succeduti in questi ultimi anni sembrano colti da una sorta di mania: quella della riforma. Anche gli esponenti dello stesso […]