cultura del novecento tesina multidisciplinare esame di stato 2005 di Federico Sorrenti Salvador Dalì – La guerra civile INTRODUZIONE In un breve scritto dei 1924, “”le […]
CAUSE, ANDAMENTO E CONSEGUENZE DELLA GUERRA: Quando il primo settembre dei 1939 la Germania nazista invase la Polonia, nessuno si sarebbe aspettato una guerra di così […]
Dopo la morte di Lenin nel 1924, Stalin prese le redini del partito e del paese comunista. Trotsky, sconfitto politicamente, fu costretto all’esilio nel 1929, […]
La follia nazista, da una tesina di maturità In Germania, finita la prima guerra mondiale, la situazione era durissima. Le spinte rivoluzionarie dei comunisti e la […]
Nel 1931 l’Istituto Internazionale per la Cooperazione promosse, per conto della Società delle Nazioni, una serie di dibattiti tra le personalità più in vista dell’epoca […]
La psicoanalisi di Sigmund Freud in rapporto alla cultura del novecento, dalla tesina multidisciplinare esame di stato 2005 di Federico Sorrenti DALL”IPNOTISMO ALLA PSICOANALISI La […]
MODULAZIONE Le onde elettromagnetiche possono essere utilizzate per trasmettere informazione a distanza. Poiché un’onda di intensità e frequenza costante non trasmette informazione, è necessario modificare nel […]
LE PROPRIETÀ DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE Poiché il campo elettromagnetico si propaga come un’onda, le grandezze che lo caratterizzano sono quelle tipiche dei fenomeni ondulatori: la lunghezza […]
Tesina sulle radiocomunicazioni Definizione Col termine radiocomunicazioni si intende l’insieme delle apparecchiature usate per le comunicazioni radiofoniche. Le radiocomunicazioni si effettuano usando onde radio, cioè onde […]