ITALIANO Gabriele D’Annunzio Le martyre de Saint Sebastien L’opera di D’Annunzio, musicata da Claude Debussy, diventa l’espressione di una nuova opera d’arte, in cui la musica […]
Scaletta per una Tesina percorso interdisciplinare per l’esame di stato sulla Peste 1. Introduzione Definizione di peste: malattia infettiva e pandemie storiche Breve panoramica sull’impatto della […]
Scaletta di una tesina sul piacere ITALIANO Leopardi, seguendo le teorie del sensismo, sostiene che l’agire dell’uomo è dettato dalla ricerca del piacere, anche se questo […]
Il romanzo realista è un genere letterario che si sviluppa nel XIX secolo, in contrapposizione all’idealizzazione romantica e con l’intento di rappresentare la realtà in modo […]
Il romanzo dalla Grecia a Roma e Petronio GRECO – · Le diverse ipotesi sulle origini del romanzo: Rodhe, Cataudella, Kerenyi e Lavagnini Il romanzo, comunque, […]
Tesina multidisciplinare Esame di Stato di maturità sulla Scienza dalle scienze umane, e dalla filosofia, fino alle scienze esatte LATINO Ovviamente il concetto che i […]
La Sicilia nei romanzi e nelle opere di letteratura La Sicilia in Storia e Letteratura ITALIANO · Verga descrive la Sicilia della povera gente (La giara […]