Francesco Avolio

27 Gennaio 2019

Il realismo francese

Tra il 1830 e il 1870 circa si sviluppa in Francia il Realismo, corrente letteraria che si contrappone alle tendenze spiritualistiche del Romanticismo. Il Realismo vuole […]
27 Gennaio 2019

Il rendiconto finanziario

  ANALISI PER FLUSSI Lo svolgimento dell’attività aziendale comporta l’effettuazione di operazioni di investimento, di disinvestimento e di finanziamento, ciascuna delle quali genera flussi finanziari e […]
27 Gennaio 2019

Résumé de L’étranger par chapitres

 Résumé de L’étranger par chapitres Résumé PREMIERE PARTIE : CHAPITRE 1 Le narrateur, Meursault, employé de bureau Algérois, vient de recevoir un télégramme lui annonçant la […]
27 Gennaio 2019

Le Rouge et le noir Stendhal

 L’histoire est tirée d’un fait réel : un ancien séminariste, fils d’un marechal-ferrant, devient l’amant de la femme chez laquelle il est précepteur et puis […]
27 Gennaio 2019

Strategia USA, la dottrina Monroe planetaria

  Considerazioni preliminari   Con questo saggio ci proponiamo di approfondire criticamente il documento La strategia per la sicurezza nazionale degli Usa” diffuso dalla Casa Bianca […]
27 Gennaio 2019

 Symbolisme 

e symbolisme correspond à une réaction contre le matérialisme scientiste, dont la forme littéraire triomphante au XIXème siècle est le naturalisme : celui-ci est accusé de […]
27 Gennaio 2019

Emile Zola

NATURALISMO FRANCESE Il più importante naturalista francese, considerato vero caposcuola del Naturalismo, è Emile Zola. Egli riassume nella sua opera quasi interamente il movimento. Le concezioni […]
27 Gennaio 2019

La repubblica francese

La Francia: lezione di geografia Relazione di rancesco Avolio Gli uomini al potere. L’ antico regime: Luigi XIV, Re Sole (1643-1715); Luigi XV (1715-74); Luigi XVI […]
27 Gennaio 2019

LES BANQUES

La Francia: lezione di geografia Lavoro interdisciplinare di Economia e Francese Sont des établissements qui reçoivent des fonds et qu’il emploient en opérations de crédit ou […]