Lorenzo Vergnasco

17 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana (ep.33) 17/07/2020

Il beneficium, con termine germanico, verrà detto in seguito feudum. Dalla interazione di questi due rapporti, uno personale e l’altro reale (servizio al re o ad […]
14 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.32 (14/07/2020)

I beni fondiari detenuti in piena proprietà vanno, in età medievale – e anche in seguito-, sotto il nome di beni allodiali di un individuo o […]
14 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.31 (13/07/2020)

Le forme del possesso della terra erano state fortemente condizionate dall’impatto della conquista, che aveva provocato confische, espropriazioni e redistribuzioni, attraverso modalità giuridiche differenti. Si erano […]
12 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.30 (12/07/2020)

Nei principali regni romano-barbarici che si costituiscono nelle regioni dell’ex Impero romano d’Occidente, le dinamiche sociali proprie dei popoli conquistatori, i meccanismi clientelari sviluppatisi all’interno del […]
11 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.29 (11/07/2020)

La commendatio tardoromana si manifestava sotto varie forme: abbiamo anzitutto il caso del rapporto che si crea tra individui detentori di vaste proprietà fondiarie e liberi […]
10 Luglio 2020

Commendatio e origini del clientelismo

Il legame clientelare fra un uomo potente, che aveva però bisogno di consenso, e un protetto nasce nell’ambito della politica di Roma antica. Sotto la repubblica […]
9 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiano ep.27 (09/07/2020)

Ci si è chiesti a lungo se questa sorta di insanabile specularità nelle vicende delle due parti della penisola, e in particolare il definirsi degli equilibri […]
8 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.26 (08/07/2020)

L’entrata del mondo islamico come interlocutore costante nella vita di una significativa parte dell’Italia rappresenta, da un lato, un’ulteriore rottura nella storia della penisola (per le […]
7 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.25 (06/07/2020)

Il XI secolo, che vede il consolidamento dell’influsso franco sul settentrione e sul centro della penisola, conosce allo stesso tempo l’irrompere, sulla scena del Meridione, dell’elemento […]