Lorenzo Vergnasco

4 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.24 (04/07/2020)

In questo senso, i confini tra periodizzazioni interne al più ampio arco cronologico del medioevo sono da misurare non solo in base a metri europei, ma […]
3 Luglio 2020

Viaggio notturno nella lettaratura italiana ep.23 (03/07/2020)

Tuttavia, rientrando sul terreno della problematica relativa alla periodizzazione del Medioevo italiano, una volta abbandonati gli schemi di riferimento cui si è accennato in precedenza, non […]
2 Luglio 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.22 (01/07/2020)

La periodizzazione Alto-medioevo Basso-medioevo che abbiamo così descritto esercita ancora oggi una forte suggestione, e di fatto, anche allo stato presente delimita molto frequentemente – separandole […]
1 Luglio 2020

Considerazioni sull’anno scolastico appena concluso (POST POLEMICO)

Il covid-19 ha bruscamente fermato le attività culturali a metà marzo senza dare altre opzioni che usare la DAD, se fossimo un paese normale (ossia preparato […]
28 Giugno 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep. 21 (28/06/2020)

Lo Hochmittel’alter tedesco tende, da parte sua, a sganciare la fase in crescita delle istituzioni papale e imperiale dalle turbolenza post-carolinge e a collegarla piuttosto a […]
27 Giugno 2020

Poesia in musica – Il bar del mio rione

Seconda travers….ah no! Nel bar del mio rione si passa la sera giocando a scopone, parlando di sport. Il trani a gogò non è solo milanese, […]
26 Giugno 2020

Poesia in musica – Paulin: Na bela vos desmencià

Rubrica sorella di viaggio notturno che si alternerà, prevede ogni episodio il testo di una canzone italiana, sia essa conosciuta o totalmente sconosciuta, oggi iniziamo con […]
25 Giugno 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.20 (25/06/2020)

Il papato e l’impero, raccogliendo le premesse gettate dalla “rinascita carolingia”, forgiano e consolidano le basi della propria autorità nell’esperienza dei decenni trascorsi sotto l’egida delle […]
24 Giugno 2020

Viaggio notturno nella letteratura italiana ep.19 (24/06/2020)

In estrema sintesi, la categoria di alto medioevo contiene in sé una duplice nozione: da un lato, un riavvolgimento dell’Europa nelle spire della barbarie (guardando prevalentemente […]