vitaquotidiana

27 Gennaio 2019

La vita quotidiana all’epoca di Carlo Magno nell’alto Medioevo: Biblio…

La vita Quotidiana nell’epoca di Carlo Magno nell’alto Medioevo Marc Bloch, La Società Feudale, Torino 1949, parte I – sezione II – libro II – cap. […]
27 Gennaio 2019

Il castello

Il Castello Nel periodo di sconvolgimento politico corrispondente al regno dei Merovingi, i signori cominciarono a fortificare con costruzioni di legno le loro dimore, a volte […]
27 Gennaio 2019

La Chanson De Roland e la morte di Orlando

La Chanson De Roland E’la più antica chanson de geste francese rimastaci, in lasse assonanzate, scritta da un autore anonimo nell’XI secolo (termine ante quem per […]
27 Gennaio 2019

Il rapporto con la Chiesa

Il Rapporto Con La Chiesa P er i paladini di Carlo Magno uno dei compiti più importanti era combattere n difesa della cristianità. Infatti lo stesso […]
27 Gennaio 2019

La Guerra

Risulta evidente che tra la legione romana e la cavalleria medievale vi sono differenze enormi. Tuttavia il processo che ha causato questa trasformazione è stato lento […]
27 Gennaio 2019

I Paladini: come termina la Chanson De Roland

La Chanson De Roland Ad ognuno dei seguenti passi tratti da “La Chanson De Roland”, sono associati gli aspetti della vita del cavaliere altomedievale; cliccare nella […]
27 Gennaio 2019

L’Omaggio

L’Omaggio L’ omaggio inizialmente era una cerimonia senza alcun elemento religioso: il vassallo, tenendo le sue mani in quelle del signore, si dichiarava suo «uomo» e […]
27 Gennaio 2019

Il giudizio di Dio

Il Giudizio Di Dio I l giudizio di Dio, come dice il termine stesso, è una forma di processo caratterizzata da un intervento Divino.Esso consisteva in […]
27 Gennaio 2019

L’armamento dei paladini

L’Armamento dei paladini Armi offensive: –  L’ascia da combattimento (securis): di peso variabile poiché la parte di ferro pesava da sola da 300 a 900g circa, […]