Carlo Zacco

27 Gennaio 2019

L’ascesa di Roma e le guerre Sannitiche

dalla Storia romana di Carlo Zacco 3.7. L’ascesa di Roma Dopo l’assedio dei Galli Roma si riprese rapidamente, e da quel momento iniziò un’ascesa inarrestabile. Le […]
27 Gennaio 2019

Caligola: 37-41 d.C.

Caligola, dalla Storia romana di Carlo Zacco Caligola: 37-41 d.C. Successione. Tiberio aveva nominato come suoi successori due nipoti: Gaio, figlio di Germanico, e Tiberio, Figlio di […]
27 Gennaio 2019

Caracalla: 211-217 d.C.

dalla Storia romana di Carlo Zacco Caracalla: 211-217 d.C. L’inflazione. Caracalla proseguì la politica del padre di rafforzamento dell’esercito, e tra le varie cose aumentò il […]
27 Gennaio 2019

Cesare diventa dittatore a vita

dalla Storia romana di Carlo Zacco 3.27. Cesare diventa dittatore a vita I poteri di Cesare. Al suo rientro a Roma Cesare si fa nominare: Imperator, […]
27 Gennaio 2019

Claudio: 41-54 d.C.

dalla Storia romana di Carlo Zacco Claudio: 41-54 d.C. Successione. Alla morte di Caligola il Senato non seppe decidersi su un successore, finché i pretoriani non […]
27 Gennaio 2019

Commodo: 180-192 d.C.

dalla Storia romana di Carlo Zacco Commodo: 180-192 d.C. Un sovrano folle. Fin dai primi momenti dell’insediamento Commodo si dimostrò l’opposto del padre, e fu considerato […]
27 Gennaio 2019

Il confronto con i Galli

dalla Storia romana di Carlo Zacco I Celti. Erano una popolazione proveniente dall’Europa centrale che a partire dalla fine del I millennio avevano iniziato a penetrare […]
27 Gennaio 2019

Costantino e il Cristianesimo

Costantino dalla Storia romana di Carlo Zacco 4.12. Costantino Battaglia di Ponte Milvio. Costantino sconfigge prima Massimiano, portandolo a suicidarsi, poi suo figlio, Massenzio, sconfitto alla […]
27 Gennaio 2019

Costanzo II: 337-361 d.C.

dalla Storia romana di Carlo Zacco Costanzo II: 337-361 d.C. Successione. Sulla morte di Costantino gravarono dei sospetti di avvelenamento, e la successione non fu indolore: […]